Menu principale:
Metropol Parasol di Siviglia
Finito dopo sei anni di costruzione, con le sue dimensioni di 150 x 70 m ed un'altezza di circa 26 m è il simbolo europeo estremo del post modernismo.
E' la nuova icona di Siviglia e il più grande centro moderno urbano. L’architetto Jurgen Maryer H. ha progettato e realizzato la più grande struttura al mondo di legno, seconda solo all'Arca di Noè.
L'edificio si presenta come una grande struttura esagonale che copre tutti gli spazi interni. Si sviluppa intorno ad una guglia centrale in aumento a 77 metri, su una superficie di 8000 m2 interamente in legno. Questa copertura è composta di moduli esagonali, spesso descritto come somigliante alla fustigazione di un cappello cinese. È coperto da una membrana impermeabile in fibra di vetro e teflon (PTFE o Poli Tetra Fluoro Etilene). Tre gallerie, tubi di forma rettangolare, si sovrappongono e si intersecano in questa grande copertura. I loro archi, simili a grandi vetrate sporgenti dalla copertura, sono orientati a diversi punti chiave della città. L'insieme evoca una grande tenda, circondato da un cortile e giardino. All'interno l'atmosfera è limpida, con il suo tetto in legno chiaro, pareti e in pavimenti in cemento bianco e grigio . All’interno tre gallerie espositive sono il frutto di un’ architettonica molto innovativa. I progettisti : Shigeru Ban e Jean de Gastines.