Menu principale:
La nostra tecnologia li rende resistenti e durevoli per acquistare uno spazio senza tempo. Produciamo casette in legno che riflettono un unico concetto : bioedilizia. Manufatti come case moderne, case mobili, arrichiscono nuovi spazi con elementi accessori come tettoie . Prefabbricata la propria abitazione inserisce un nuovo concetto di efficienza strutturale e di tempo : concepire anticipatamente e costruire gli elementi prima che vengano definitivamente assemblati comporta una scelta di materiali qualitativamente migliori e un risparmio economico .
Consentono di ottenere amplie soluzioni di design e di architettura .
Sono costruite con lamellare di abete rosso proveniente da foreste certificate PFSC, garantendo un rigoroso rispetto per l'ambiente.
L'isolamento garantisce un elevato comfort termico ed acustico. Abitare le nostre case in legno significa vivere in un ambiente salubre, sicuro sotto il punto di vista sismico e di elevata classe energetica (Classe A o A+). Cio' permette di ridurre al minimo il costo economico del riscaldamento e limitare le emissioni di inquinamento.
Abitare le nostre case in legno significa vivere in un ambiente salubre. Prefabbricate legno sono le nuove espressioni dell'edilizia futura.
I sistemi costruttivi :
1. Tradizionale a telaio. Si realizza l'intera struttura (scheletro) dei pilastri in lamellare , arcarecci e puntoni . Si crea sulle pareti un telaio secondario sempre di travi lamellare ma di sezione piu' piccole. Il telaio a sua volta viene cosi' composto :
parete esterna con perlinato impregnato con prodotto a base d'acqua.
Telo impermeabile e traspirante
Polistirene alta densita'/Fibra di Legno/Sughero/Lana di Roccia
Parete interna con perlina spessore mm 25 impregnata con prodotto a base d'acqua oppure cartongesso ignifugo.
Sul perimetro sottostante la parete viene inizialmente installata una banda di guaina 4Kg/mq per evitare il riflusso e la risalita di eventuale umidita' dal massetto di cemento sottostante.
2. Blockhaus. In questa tipologia le pareti del prefabbricato sono realizzate con elementi compositi lignei lamellare a lamella verticale portante con piu' strati e doppio incastro di giunzione. Normalmente utilizziamo per le pareti travi lamellare di spessore 8/12 cm (per un altezza di circa 18/20cm) : la composizione della parete avviene con viti Hbs 10x360 a doppia zincatura Rothoblaass. Questa parete puo' essere rivestita da isolante e cartongesso o perlinato. Ideale per sigillare le travi e e avere elasticita' e adesivita' per compensare eventuali variazioni geometriche del legno, è il concrordino butilico Rond Band.
3.Xlam. Le pareti sono composte da pannelli compensati di tavole incollate o connesse mediante elementi meccanici (chiodi o viti). Il multistrato a strati incrociati viene prodotto con tavole di abete rosso essiccate artificialmente, sovrapposte a strati incrociati e incollate. Un vantaggio è il breve tempo di costruzione . Un componente aggiuntivo, per sigillare le giunzioni è il nastro butilico Butyl Band, rinforzato con una rete in poliestere e la striscia fono isolante in EPDM Aladine Stripe che permette un assorbimento dei rumori fino a 4 db.
Il tetto con queste caratteristiche è un presupposto fondamentale per la resa energetica e la protezione dalle intemperie. Pertanto al concetto di legno giardino si associa sempre piu' anche quello strutturale.